Unica scuola Mezieres ad essere stata direttamente riconosciuta dal Ministero della Salute italiano divenendo Provider ECM n° 1701

FAD Metodo Mezieres: modulo base ed avanzato

biomeccanica muscolo-scheletrica sistemica - corso online

Vai ai corsi disponibili

🎥 Corso FAD Metodo Mézières – Formazione completa online

La qualità del corso in presenza, con la libertà di studiare dove e quando vuoi.

Questo corso online ti permette di accedere all’intero percorso formativo sul Metodo Mézières, in una modalità flessibile e senza compromessi sulla qualità.
Le lezioni sono state girate in aula con una troupe cinematografica professionista, per offrirti un’esperienza nitida, coinvolgente e fedele alla realtà.

🎥 Ogni tecnica viene spiegata ed eseguita dal docente su un fisioterapista-modello, con inquadrature chiare e spiegazioni cliniche approfondite.
Le lezioni ti accompagnano passo dopo passo nella comprensione del metodo, aiutandoti a coglierne la logica sistemica e le applicazioni pratiche.

🔁 Potrai seguire ogni contenuto al tuo ritmo, rivederlo ogni volta che vuoi, organizzando autonomamente la sperimentazione pratica sulla base delle dimostrazioni fornite.

💬 Durante il percorso, avrai accesso a una chat collettiva riservata agli iscritti, simile a un gruppo WhatsApp, dove puoi porre domande ai docenti, condividere riflessioni e confrontarti con altri professionisti.
Un luogo informale, ma ricco di spunti, che accompagna l’apprendimento anche sul piano relazionale.

➡ Se desideri approfondire i fondamenti scientifici del metodo e conoscere una sintesi del profilo dei docenti, puoi consultare la pagina del corso in presenza sul Metodo Mézières.

🧠 Perché scegliere il Metodo Mézières

Il Metodo Mézières non è solo una tecnica posturale, né si limita a intervenire sul sintomo.
È un modello biomeccanico sistemico che ti aiuta a individuare e trattare le cause profonde dei disallineamenti, delle rigidità e delle disfunzioni persistenti.

🎯 Ti permette di agire sui vettori muscolari in accorciamento responsabili di compressioni articolari e alterazioni morfologiche.

🔍 Offre una chiave di lettura per comprendere i pattern di adattamento, le sostituzioni muscolari e le abilità emergenti che spesso mascherano la vera origine del problema.

📐 Ti guida nella costruzione di strategie terapeutiche personalizzate, fondate su logiche biomeccaniche, osservazione morfologica e coerenza sistemica.

💼 Integrare il Metodo Mézières nella tua pratica significa:

Più pazienti soddisfatti, che riconoscono la tua capacità di affrontare anche i casi più complessi
Più risultati clinici documentabili e duraturi
Più autorevolezza professionale, grazie all’utilizzo di una delle tecniche fisioterapiche di eccellenza
Più spendibilità nel mondo del lavoro, in ambito clinico, riabilitativo e privato

🚀 Un approccio che fa la differenza nella tua quotidianità e ti distingue come professionista.

💡 È un investimento concreto su di te, sulla tua crescita e sulla qualità del tuo lavoro.

➡ Per approfondire i fondamenti teorici e leggere una sintesi del profilo dei docenti, consulta la pagina del corso in presenza sul Metodo Mézières

👥 A chi è rivolto questo corso

Per chi lavora sul sistema muscolo-scheletrico e vuole crescere davvero.

Questo corso è pensato per professionisti sanitari che cercano un modello terapeutico solido, analitico e aggiornato, da integrare nella propria pratica quotidiana.
Non servono prerequisiti sul Metodo Mézières: il percorso è strutturato per guidarti passo dopo passo.

👤 È il corso giusto per te se:

✅ vuoi un approccio sistemico che ti aiuti a leggere le disfunzioni oltre il sintomo;
✅ lavori con pazienti complessi e vuoi strumenti concreti per ottenere risultati più duraturi;
✅ desideri crescere professionalmente, distinguerti nel tuo ambito e aumentare la spendibilità delle tue competenze.

🩺 Categorie professionali ammesse:

  • Fisioterapisti

  • Medici

  • Osteopati

  • Massofisioterapisti

  • Terapisti occupazionali

  • TNPEE (Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva)

ℹ️ Il corso è riservato a professionisti sanitari abilitati.
L’esperienza pregressa nel Metodo Mézières non è necessaria: ogni passaggio è spiegato in modo chiaro e rigoroso.

➡ Per chi desidera integrare la formazione con l’esperienza pratica, è possibile abbinare il corso “Metodo Mézières: la pratica in aula.

📚 Cosa imparerai: contenuti e obiettivi

Un percorso chiaro, progressivo e subito applicabile.

Il corso FAD è articolato in due moduli consecutivi (base e avanzato), che ti guideranno in modo lineare e approfondito attraverso l’intero processo clinico del Metodo Mézières.

🎓 Dalla prima lezione all’ultima, imparerai a:

🔍 leggere il corpo con nuovi occhi, riconoscendo segni di disorganizzazione muscolare anche minimi;

📐 costruire interventi coerenti, basati su relazioni biomeccaniche e non su sintomi isolati;

🌀 decodificare i meccanismi di compensazione e adattamento che alterano la funzionalità articolare;

🎥 osservare e comprendere in dettaglio l’esecuzione delle tecniche correttive, con analisi morfologica e logica sistemica;

💡 sviluppare un ragionamento clinico autonomo, integrando teoria, osservazione e sperimentazione personale.

Ogni lezione è pensata per stimolare la tua capacità analitica, ma anche per farti percepire il senso del metodo come esperienza trasformativa, che cambia il tuo modo di approcciare il corpo, il paziente e la clinica.

🎥 Guarda un estratto reale del corso

Ti presentiamo il video integrale della lezione 5, dedicata al lavoro in posizione supina – piano sagittale, della durata di oltre 2 ore.
➡ Un esempio concreto della qualità, del metodo didattico e del livello di dettaglio che troverai in tutto il percorso formativo.
Clicca sul video per vederlo

 

🧩 Struttura del corso

Una piattaforma completa, chiara e immediatamente operativa.

Il corso è composto da 18 moduli video, suddivisi in due livelli (base e avanzato), per un totale di 38 ore di formazione.
Ogni modulo include lezioni teoriche, dimostrazioni pratiche e materiali di supporto pensati per aiutarti a integrare facilmente il metodo nella tua attività clinica.

📽️ Le lezioni seguono una progressione logica, con inquadrature chiare, spiegazioni dettagliate e uno stile didattico che rende comprensibili anche i passaggi più complessi.

📄 In ogni modulo troverai:

  • video-lezioni su analisi biomeccanica, osservazione morfologica e strategie terapeutiche;

  • materiali PDF scaricabili: schede illustrate, approfondimenti scientifici e strumenti utili alla pratica clinica.

💬 È inoltre attiva una chat collettiva con i docenti, riservata agli iscritti, per porre domande, chiarire dubbi e confrontarsi con altri colleghi.

🎓 Ogni contenuto è pensato per accompagnarti nel tempo, stimolare il ragionamento clinico e offrirti strumenti applicabili fin da subito.

💻 Come si svolge il corso online (FAD)

Una formazione autonoma, flessibile e ben supportata.

Il corso FAD Metodo Mézières è completamente online e asincrono: puoi seguirlo quando vuoi, da qualsiasi dispositivo, organizzando il tuo studio in base ai tuoi ritmi e ai tuoi impegni lavorativi.

🕒 I contenuti sono disponibili 24 ore su 24, senza limiti di accesso o di visualizzazioni, fino al 31 dicembre dell’anno in corso.

🎥 Puoi guardare ogni video in qualsiasi ordine, rivedere i passaggi chiave, fare pause e riprese in totale libertà.

📄 Tutti i materiali PDF sono scaricabili e utilizzabili anche offline per lo studio personale e la consultazione.

💬 È attiva una chat dedicata riservata agli iscritti, dove puoi porre domande ai docenti, confrontarti con altri professionisti e restare in contatto con chi sta seguendo il corso insieme a te.

👥 È disponibile anche un gruppo Facebook privato, utile per condividere esperienze, approfondimenti e casi clinici, in un contesto informale ma altamente professionale.

📌 Ti puoi iscrivere in qualsiasi momento.
Per ottenere l’attestato abilitante e i crediti ECM, è necessario completare il corso entro il 31 dicembre.
Se non dovessi riuscirci, avrai accesso gratuito all’edizione dell’anno successivo, senza costi aggiuntivi.

➡ Una modalità che unisce autonomia e accompagnamento, pensata per offrirti un’esperienza formativa completa, anche a distanza.

📄 Valutazione e attestato

Un riconoscimento formale per una competenza reale.

Al termine del corso è previsto un test a risposta multipla, progettato per verificare la comprensione dei concetti chiave e la capacità di applicare gli strumenti appresi.

✅ Superando il test, otterrai:

📜 Attestato abilitante ufficiale AIFiMM, che certifica l’utilizzo del Metodo Mézières in ambito clinico e riabilitativo;

🌍 Riconoscimento valido in tutta la Comunità Europea, utile nei concorsi pubblici e nei contesti professionali specialistici;

🗂 Possibilità di richiedere l’inserimento nell’albo AIFiMM dei terapisti Mézières, pubblicato online come strumento di visibilità e qualificazione professionale.
L’iscrizione è facoltativa e avviene tramite compilazione di un modulo, con consenso esplicito alla pubblicazione dei propri dati.

🎯 Il corso è accreditato dal Ministero della Salute per 50 crediti ECM, validi per tutte le professioni sanitarie ammesse.
I crediti sono inclusi nella quota di iscrizione, senza costi aggiuntivi, e vengono riconosciuti al completamento del corso e al superamento del test finale.

🎓 Una formazione fedele all’impostazione originale, aggiornata secondo i più recenti modelli della biomeccanica sistemica.

💶 Costi, agevolazioni e iscrizione

Una formazione completa, subito attiva e senza vincoli di orario.

💰 Quota di iscrizione: € 500 + IVA
🎯 Sconto del 30% (€ 350 + IVA) per chi ha già frequentato il corso in presenza
💳 Pagamento flessibile: in un’unica soluzione oppure in 2 rate mensili senza interessi
📅 Accesso disponibile fino al 31 dicembre

📌 Puoi iscriverti in qualsiasi momento.
Per ottenere l’attestato e i crediti ECM, è necessario completare il corso entro il 31 dicembre.
Se non dovessi riuscirci, avrai accesso gratuito all’edizione dell’anno successivo, senza costi aggiuntivi.

✅ La quota comprende tutti i materiali didattici:

  • 🎥 Videolezioni fruibili online in totale autonomia

  • 📄 PDF scaricabili, suddivisi per moduli: schede illustrate, approfondimenti teorici e riferimenti originali di Françoise Mézières

  • 💬 Chat con i docenti attiva per tutta la durata del corso

🎓 Una scelta formativa che ti permette di acquisire una competenza clinica solida e spendibile, con la libertà di studiare secondo i tuoi tempi e le tue esigenze lavorative.

📝 Iscrizione online direttamente da questa pagina
📩 Per supporto: info@aifimm.it

🔖 Cosa dicono i nostri corsisti

Una testimonianza reale sull’efficacia formativa del corso:

Ho appena completato il corso FAD Mézières e voglio farvi i miei più vivi e sinceri complimenti!

Questo corso mi è piaciuto tantissimo!
Mi sono affezionata a Mauro, a Laura e a Dario!
Mauro e Laura non mi hanno fatto sentire online e in lezioni video registrate: mi è sempre sembrato di essere seduta davanti a loro!
Con Dario ho faticato per lui!
 
Le competenze di questo corso sono veramente ottime! Sono una neofita del mondo Mezieres, ma ho studiato anatomia, fisiologia, ortopedia e tutte le materie del corso di laurea in medicina, e questo corso mi ha stimolato a riprendere i sacri testi universitari (compreso quello di fisica!)…
Questi docenti hanno un’energia e un entusiasmo coinvolgente!
 
Riguarderò con attenzione più e più volte queste lezioni finché le avrò a disposizione per provare simulare…
 
E una nota di grande merito anche alla parte segreteria/organizzazione che in questi mesi è sempre stata con me molto attenta, presente e disponibile: un enorme grazie di cuore!
 
Consiglierò sicuramente la vostra scuola ai miei amici/conoscenti Osteopati, Fisiatra e Fisioterapisti che troverò interessati all’argomento!
Ancora grazie per tutto e tantissimi complimenti!
 
dott.ssa Cristina Marastoni, Medico

❓Domande frequenti (FAQ)

📌 Il corso online ha lo stesso contenuto di quello in presenza?
Sì. Il programma teorico e le dimostrazioni pratiche sono identici.
Cambia solo la modalità di fruizione: nel corso online, la sperimentazione pratica deve essere organizzata in autonomia da ciascun partecipante, seguendo le indicazioni fornite nei video.

📌 È valido per ottenere crediti ECM?
Sì. Il corso è accreditato per 50 crediti ECM, validi per tutte le professioni sanitarie ammesse.
I crediti vengono riconosciuti al completamento del corso e al superamento del test finale.

📌 Riceverò un attestato ufficiale?
Sì. Dopo aver superato il test finale, riceverai un attestato abilitante rilasciato da AIFiMM, riconosciuto in ambito clinico e valido anche nei Paesi della Comunità Europea.

📌 Devo avere già esperienza nel Metodo Mézières?
No. Il corso è adatto anche a chi si avvicina per la prima volta: ogni passaggio viene spiegato in modo chiaro e progressivo.

📌 Posso iscrivermi in qualunque momento?
Sì. Il corso è sempre attivo. Per ottenere attestato e crediti ECM è necessario completarlo entro il 31 dicembre.

📌 E se non riesco a terminarlo in tempo?
Potrai accedere gratuitamente all’edizione dell’anno successivo, senza costi aggiuntivi.

📌 È previsto supporto durante il corso?
Sì. È attiva una chat collettiva riservata agli iscritti, dove puoi porre domande ai docenti, condividere spunti, esperienze e confrontarti con gli altri partecipanti.

Corsi disponibili

38 Ore
18 Video

Metodo Mezieres - moduli base ed avanzato - Edizione 2025

✅ Come iscriversi al corso

Per completare correttamente l’iscrizione, segui questi semplici passaggi:

 

1️⃣ Clicca su “Richiedi iscrizione”

Verrai indirizzato a una pagina con il riepilogo delle informazioni principali del corso (date, sede, costi, ecc.).

 

2️⃣ Clicca su “Procedi con l’iscrizione”

Accederai alla pagina per registrarti al sito AIFiMM, se non lo hai già fatto in precedenza.
Dovrai:

  • Inserire un indirizzo email valido (verrà effettuato un controllo automatico sulla correttezza)

  • Scegliere una password personale, che userai per accedere in futuro all’area riservata

 

3️⃣ Registrati al sito

Compila tutti i campi richiesti con i tuoi dati anagrafici e professionali, poi clicca su “Conferma registrazione”.
🔐 La registrazione è necessaria per poter accedere alla pagina di iscrizione vera e propria.

 

4️⃣ Accedi alla pagina di conferma iscrizione

Dopo la registrazione, visualizzerai la schermata finale con tutti i dettagli del corso e le opzioni di iscrizione.
In questa pagina potrai:

  • Selezionare eventuali scontistiche, se rientri nei requisiti previsti

  • 💳 Scegliere la modalità di pagamento: bonifico bancario oppure carta di credito

  • 💰 Decidere se pagare in un’unica soluzione oppure a rate

 

5️⃣ Conferma l’iscrizione

Spunta la casella per accettare i termini e le condizioni, poi clicca su “Conferma iscrizione” per completare la procedura.

 

❓Serve aiuto?

Se hai difficoltà con la procedura di iscrizione o non ricevi l’email di conferma, puoi contattare il nostro supporto tecnico:
📧 info@lysla.it
(Risponde Carmen Ghirardi, responsabile informatico AIFiMM)

Saremo felici di aiutarti!

 

⚠️ Nota importante sul pagamento rateale

Il pagamento a rate prevede una cadenza mensile obbligatoria.
In caso di mancato rispetto delle scadenze, l’accesso al corso verrà temporaneamente sospeso fino alla regolarizzazione della posizione.
L’attestato finale verrà rilasciato solo a saldo completato.

AIFiMM Formazione Mezieres

  • Via San Vincenzo 95/7, 16121 Genova
  • P. IVA / CF 01412130997
  • info@aifimm.it
  • (+39) 0105 761271
  • IBAN: IT95E0503401406000000001738

E.C.M.

Educazione Continua in Medicina
AIFiMM è provider E.C.M. n.1701

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Assistenza tecnica

Copyright © 2025 AIFiMM Formazione Mézières Provider E.C.M. n. 1701. Tutti i diritti riservati.