Il corso è articolato con 9 video in modalità asincrona per una durata totale di 21,5 ore.
I video ed il materiale testuale potranno quindi essere visionati in qualunque momento a scelta dell'allievo.
I video contengono sia esposizione teorica che dimostrazione pratica.
Costo: 350 euro + IVA.
✔️ Applicare il Metodo Mézières in ambito sportivo e preventivo, adattandolo alle esigenze di atleti e persone attive.
✔️ Riconoscere squilibri muscolari e alterazioni posturali che compromettono la performance e favoriscono infortuni.
✔️ Utilizzare un approccio globale per la rieducazione morfologica e funzionale del corpo.
✔️ Analizzare le catene muscolari retratte e comprenderne l’influenza sulla biomeccanica del movimento.
✔️ Strutturare protocolli di trattamento individualizzati per migliorare simmetria ed efficienza motoria.
✔️ Effettuare trattamenti individuali mirati all’incremento delle abilità sportive e alla massimizzazione delle potenzialità motorie.
✔️ Prevenire recidive e compensi posturali attraverso strategie di riequilibrio corporeo.
✔️ Integrare il Metodo Mézières nella pratica sportiva per ottimizzare le capacità funzionali e respiratorie.
✔️ Condurre gruppi di educazione posturale, promuovendo consapevolezza corporea e prevenzione attiva.
Riservato a: laureati e studenti in scienze motorie, diplomati ISEF, chinesiologi, posturologi, MCB e a tutte le professioni che operano in ambito preventivo/sportivo e del benessere.
Video 1: generalità parte 1
Integrazioni testuali con immagini:
Video 2: generalità parte 2
Integrazioni testuali con immagini:
Video 3: esame obiettivo statico
Integrazioni testuali con immagini:
Video 4: Metodo Mezieres: obiettivi e mezzi
Integrazioni testuali con immagini:
Video 5: lavoro individuale in posizione supina: piano sagittale
Integrazioni testuali con immagini:
Video 6: lavoro individuale ad arti inferiori elevati
Video 7: lavoro individuale ad arti inferiori elevati per anca e ginocchio
patologie
Integrazioni testuali con immagini:
Video 8: lavori individuali in posizione seduta
Integrazioni testuali con immagini:
Video 9: il lavoro di gruppo e le auto-posture
Esposizione di 10 sedute didattiche riguardanti i vari distretti corporei seguite dalla spiegazione delle basi teoriche della tecnica e dei criteri biomeccanici che sostengono ognuna delle scelte, fornendo agli allievi gli strumenti necessari per poter condurre gruppi di lavoro e per poter impostare un piano di auto-trattamento.
Il corso è articolato con 9 video in modalità asincrona per una durata totale di 21,5 ore.
I video ed il materiale testuale potranno quindi essere visionati in qualunque momento a scelta dell'allievo.
I video contengono sia esposizione teorica che dimostrazione pratica.
Costo: 350 euro + IVA.
Riservato a: laureati e studenti in scienze motorie, diplomati ISEF, chinesiologi, posturologi, MCB e a tutte le professioni che operano in ambito preventivo/sportivo e del benessere.
Copyright © 2025 AIFiMM Formazione Mézières Provider E.C.M. n. 1701. Tutti i diritti riservati.